Mondaino Youth Orchestra

 

La MYO Mondaino Youth Orchestra, Jazz band considerata tra le più importanti formazioni giovanili in Europa, rappresenta oggi un’eccellenza assoluta nel campo della didattica jazzistica. Con le sue due orchestre, under e over 18, la MYO è diventata un punto di riferimento per i giovani dell’entroterra riminese.

Pluripremiata in campo nazionale ed internazionale, nel 2013 e nel 2014 vince al Teatro Ariston di Sanremo la 15° e 16° edizione del Festival Mondiale della Musica Scolastica, imponendosi davanti a orchestre provenienti da 19 paesi del mondo.

Nel 2013 la MYO vince il 5° Concorso Internazionale Città di Treviso ed a Rimini il Premio C. E. Vitale riservato ai giovani musicisti di Jazz Tradizionale. Nello stesso anno è stata insignita dell’ Encomio Solenne da parte dell’Amministrazione Comunale di Mondaino per “…l’opera di diffusione della cultura musicale verso i giovani e per la promozione nel mondo dell’immagine di Mondaino”.

 

Nel 2014 è stata premiata dalla Provincia di Rimini per il suo ruolo sociale e formativo e indicata come “…esempio e speranza per la Provincia di Rimini”.

 

 

Nata dalla Scuola di Musica del Corpo Bandistico di Mondaino e diretta dal M° Michele Chiaretti, in 13 anni ha tenuto quasi 300 concerti tra i quali spiccano le partecipazioni a Umbria Jazz, Vienna Summa Cum Laude, Dolomiti Festival Brass, Festival Walton Ischia, Expo Milano, Fano Jazz by the Sea, Florence Youth Festival, Festival del Jazz Tradizionale Rimini, Urbino Plays Jazz, Jazz In Castello Salsomaggiore.

 

Con la vittoria del concorso Conad Jazz Contest, la MYO è stata inserita nel cartellone di Umbria Jazz 2015 per un concerto nella storica piazza IV Novembre ed ha ricevuto i complimenti del presidente della manifestazione Renzo Arbore.

 

Nel 2014 la MYO ha autoprodotto il suo primo progetto discografico. Il disco è stato presentato e trasmesso in diretta dagli studi di Gmmy Radio (CALIFORNIA) all’interno della storica trasmissione “Hollywood, Broadway, Las Vegas”.

 

Nel 2014 Famiglia Cristiana ha dedicato alla MYO un reportage intitolato "L’Italia migliore".

 

Invitata ad EXPO Milano 2015, la MYO ha rappresentato la provincia di Rimini durante la settimana di protagonismo della Regione Emilia-Romagna.

 

In occasione della 15° edizione di “Rimini Jazz”, nel 2015 la MYO ha avuto l’onore di esibirsi insieme alla più importante orchestra Dixieland in Europa, l’olandese Dutch Swing College Band.

 

 

Nel 2016 la Jazz band mondainese ha collaborato con alcuni grandi nomi del jazz italiano come Roberto Gatto, Gabriele Mirabassi, Antonello Salis, Luca Sirianni e Maurizio Giammarco, dalla quale collaborazione è nato il secondo disco: MYOandFriends.

 

Nello stesso anno la MYO ha inciso e arrangiato il brano "In a Lonely Place" per la colonna sonora dell’omonimo film di Davide Montecchi, pellicola distribuita in Europa, Usa e Sudamerica.

Nel 2017 è stata invitata come unica rappresentante italiana al 14th Florence Youth Festival per un concerto a Firenze in Piazza della Signoria.

 

Al Premio Rosa dell’Umbria la MYO è stata premiata con la Targa Speciale alla Musica 2017, riconoscimento assegnato a personalità e realtà che si sono distinte nella diffusione della cultura. Tra le motivazioni del premio…”la qualità e l’unicità del progetto musicale e didattico”.

 

Nel 2018 la MYO ha vinto a Pesaro il 1° premio al concorso nazionale Giovani in Crescendo, che vedeva 1600 ragazzi arrivati dalle scuole di musica di tutta Italia.

 

Nel 2018 la MYO ha anche ricevuto a sorpresa la visita del pianista Stefano Bollani, il quale ha invitato i ragazzi dell'orchestra a suonare il giorno successivo al suo matrimonio con Valentina Cenni.

 

Nel 2019 la Fondazione Riz Ortolani ha affidato alla MYO le celebrazioni in occasione del 5° anniversario della morte del compositore pesarese, con un concerto tutto dedicato alla sua musica. Spettacolo progettato e realizzato dalla vedova Katyna Ranieri insieme al M° Michele Chiaretti.

 

Nel 2019 la MYO ha vinto il Premio Riz Ortolani, concorso nazionale in cui formazioni giovanili provenienti da tutta Italia si sono misurate sul repertorio del Maestro pesarese.

 

Nello stesso anno la MYO ha avuto l’onore di essere invitata dal Comune di Rimini per festeggiare con un concerto il 1° compleanno del rinato Teatro Amintore Galli.

 

 

Nel 2022 la MYO ha collaborato con Mario Marzi, 1° Sax dell’orchestra del “Teatro alla Scala” di Milano, per la realizzazione dello spettacolo “MYO meets Mulligan” dedicato al jazzista statunitense Gerry Mulligan.

MYO meets Mulligan è stato presentato all’Auditorium Sala Verdi del Conservatorio di Milano, alla presenza della Contessa Franca Rota Borghini, vedova Mulligan.

 

Nel 2022 la MYO ha rappresentato l’Italia al Summa Cum Laude International Music Festival di Vienna, evento a cui ogni anno vengono invitate le migliori orchestre giovanili del mondo. Accolta nella Cattedrale di S. Stefano dall’Ambasciatore Italiano a Vienna, la MYO è stata la prima orchestra Jazz ad essere invitata in 14 edizioni del festival.

L’orchestra di Mondaino ha avuto l’onore di esibirsi nella celebre Sala d’Oro del Musikverein.

 

Di ritorno da Vienna, la Provincia di Rimini e la Regione Emilia-Romagna hanno premiato la MYO “…per la valorizzazione dei giovani e per i prestigiosi riconoscimenti all’estero”.

 

Il 2023 si è aperto con il 1° premio assoluto categoria orchestre al Concorso Internazionale musicale “Città di Pesaro” con votazione 97/100.

 

Ogni anno la newyorkese Gerry Mulligan Foundation assegna la sua borsa di studio a sostegno di un giovane musicista, solitamente scelto negli USA.

Il premio 2023 è andato alla MYO “…per la qualità del progetto e per l’opera di divulgazione della musica di Gerry Mulligan a favore delle nuove generazioni ”.

 

Nel 2024 Freddy Colt, uno dei massimi esperti di storia del jazz italiano, ha inserito la MYO tra le migliori orchestre swing italiane degli ultimi 20 anni. Ne è nato un vinile dal titolo “Swing Parade”.